
È sottile e ben bilanciato, il calibro è .30 pollici (7.62x63 mm), , mentre 06 si riferisce all'anno di adozione della munizione in quel calibro (1906) ha una lunghezza di 110,7 cm, pesa 4,3 kg, il caricatore bifilare contiene 8 cartucce, il proiettile ha una velocità iniziale di 855 m/sec. Gli accessori principali sono la baionetta e un tromboncino lancia bombe che si innestano sulla canna. Esiste anche un modello speciale, modificato per tiratori scelti, prodotto in piccole quantità in due versioni successive denominate M1C – M1D. Secondo molti fu il fucile che vinse la guerra perché a differenza dei Kar98K tedeschi, gli M1 americani potevano sparare 8 colpi in modalità semiautomatica (semiautomatica vuol dire che sparavano un colpo alla volta ma senza bisogno di ricaricare manualmente, quindi si potevano sparare fino a 8 colpi in rapida succession
Nessun commento:
Posta un commento