

Questi cannoni (il termine cannone ha sostituito quello di bombarda utilizzato sino all’XI sec) rappresentano ancora la vecchiaI vari tipi di cannoni di vecchia concezione erano classificati secondo varie tipologie tra le quali: Mezzo cannone o da 32 libbre: lungo circa 3,6 metri, con un peso di 3000 chilogrammi, Quarto di cannone o da 16 libbre: lunghezza 3,4 metri, 2000 chilogrammi di peso, palle da circa 7,8 chilogrammi, Sagro da 8 libbre: lunghezza 2,800 metri, 1000 chilogrammi di peso, palle da 3,9 chilogrammi. La gittata di questi pezzi era compresa tra i 500 e i 1000 metri, a seconda dei calibri. Vi era inoltre anche il cannone, la colubrina, il mezzo sagro ecc.
I cannoni della Marina Inglese in questione rientrano nella prima tipologia, sono cioè dei mezzi cannoni da 32 libbre, lunghi 3, 6 metri e pesanti 3 tonnellate.Erano pezzi abbastanza potenti per l’epoca e sparavano palle da 32 libbre, cioè 11,8 kg. tipologia e concezione di bocche da fuoco.
Nessun commento:
Posta un commento